Focaccia
cipolle e zucchine
Confesso,
ho saltato una settimana: ero via per corvée familiari senza internet e prima
c'è stato il lavoro con i ragazzi di Zibo (di cui sono entusiasta, andate a vedere il loro
sito perché sono davvero bravissimi!), poi ho attaccato una visita con amici al Floating Piers alle 4 del mattino e c'è
il falegname che mi rincorre da due settimane per aggiustarmi una porta di casa
e per essere pagato, presumo.
Mi
faccio perdonare lasciandovi la ricetta della focaccia, caso mai qualcuno sia
tanto audace da accendere il forno con questo caldo ;)
E
Ingredienti (per una teglia del forno domestico):
- 350 g di farina 00;
- 150 g di farina di semola;
- 350 ml d'acqua tiepida (potete usare anche 2/3
d'acqua e 1/3 di latte);
- 12 g di lievito fresco;
- 2 cucchiai d'olio evo;
- 5 g di sale;
- 2 zucchine;
- 1 cipolla dorata grande;
In un recipiente alto sciogliete il lievito nell'acqua
e aggiungete l'olio; fate un "vulcano" con le farine e il sale,
versate gradualmente l'acqua all'interno incorporandola con una forchetta e poi
passate ad impastare con le mani per qualche minuto. L'impasto deve essere un
po' appiccicoso, deponetelo in una ciotola con il fondo lievemente infarinato e
lasciatelo lievitare coperto con un panno a temperatura ambiente per due ore.
Oliate una teglia, stendete l'impasto con le dita,
aggiungete le zucchine tagliate a stecchini e la cipolla, spruzzate
copiosamente la superficie con un'emulsione di acqua e olio (circa 6:1), salate
con sale grosso.
Cuocete nel forno a 220 °C per 10 minuti, invertite il
senso della teglia e ultimate la cottura per altri 5 minuti circa.
Nessun commento:
Posta un commento